|
MA ALLORA NN CAPISCO UNA COSA...
Ma se hai visto queste vasce con tante luci a basso vattaggio, con t5, o con altro che sia piu' economico ma ugualmente performante delle 400Wt hqu ma allora perche' non approfondisci la cosa con altri qui del forum? a me la cosa sembra interessante ma mi sembra che c'e' poca voglia di collaborare e di portare questo hobbi ad evolversi verso nuove strade... bo, magari tra di voi a milano avete il vostro gruppetto dove elaborate queste teorie ma qui sul forum e' da tempo che non vedo discussioni volte a far progredire questo hobby (intendo discussioni che non siano basate su metodi di conduzione a boccette e similari)
Come ti ripeto IO sono stufo di pagare 300€ di polletta al bimestre, IO ho provato a montare 3x250wt + 2T5 da 54 wt. (cambiando riflettori e lampade) ma ora NON vedo alternative alle 400 wt e se tu o qualcun'altro potesse illuminarmi la via TANTO DI GUADAGNATO!
io cmq. ora come ora so :
- le T5 sono performanti i primi mesi di utilizzo sempre che siano tenute a basse temperature ma devono essere cambiate spesso e quindi inficiano la teoria (spendo meno di lampade e ho piu' luce a parità di wt... P.s.: la luce diffusa delle T5 mi fa impazzire come resa ma pultroppo non credo ne valga la pena in termine di costi di gestione. (mi ricordo quando le montava donatello)
- le T8 lasciamo perdere
- le led NON sono ancora (per ora) all'altezza della situazione anche se ci stanno arrivando)
- le PL vanno bene per i nano...
- le HQI 250 wt che io sappia (e ho visto quando le avevo) stentano a penetrare a fondo nel MEZZO acqua pursia pulita e cristallina ma se mi sbaglio dosete spiegarmi dove perche' di avere colori sotto i 25 cm dal pelo dell'acqua nn se ne parlava.
- i faretti a basso voltaggio indirizzati ad ok a quello ci avevo pensato ma non ho mai avuto il tempo di provarli ma mi rimane il dubbio della penetrazione della luce nel mezzo acqua a profondifà superiori ai 30cm... e cmq sarebbe un espediente che creerebbe un non so che di artificiale visto che in natura il sole irradia uniformemente.
BO! cmq ti assicuro che NON ho preconcetti e sono aperto a tutte le novità na che perora la mia esperienza non mi consente di consigliare le 250 wt perche' come ho visto in molti casi alla fine la trafila e' 150 --> 250 --> 400wt.. (la MAGGIORANZA DELLE VOLTE SUCCEDE COSI') E QUINDI PENSO CHE CONSIGLIANDO SUBITO LE 400WT EVITO SPESE INUTILI.
|