Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2006, 14:01   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono molto vicino al pensiero di cleo,poi nn vorrei dire un eresia ma sul discorso boccia(di qualsiasi litraggio si parla), viene sconsigliata sia per il fatto della distrosione visiva come dice giustamente mkel,ma anche per i pesci hanno una linea sensoriale sui lati(perdonatemi ma ora nn ricordo il termine esatto) che possiamo vederlo come un sonar,questa linea capta i movimenti nell'acqua(es quando un predatore li attacca), se tutto questo avviene in un ambiente sferico il povero pesce(indipendentemente dalla specie) nn riesce più a capirci una favazza perche i segnali rimbalzerebbero da una parte all'altra,facendo innervosire e stressando i poveri pennuti.Nn so se sono riuscito a spiegarmi(anche perche nn sono una vela , c....ta lo so,ma nn ho resistito) bene ma il concetto dovrebbe essere cosi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11073 seconds with 13 queries