Caro Maurizio dire che ci hai illuminati sulla teoria è decisamente riduttivo.
Attendo ansiosamente la prossima puntata.
Ma nel frattempo ho una domanda banale:
Ora è chiaro che il dimensionamento dell'induttanza di un reattore es. da 22W per PL non è adatto per un tubo fluo T8 da 18W e quindi non dà una buona resa ma se viene rispettata la potenza (reattore PL 18W per tubo T8 18W) "l'usura" del tubo e la minore resa dello stesso è tale da giustificare la maggiore spesa per l'acquisto di un reattore elettronico per T8 da 18W (ammesso che si riesca a trovare) o può comunque risultare accettabile la prima soluzione anche se non si sfrutta il tubo al 100%?
Devo dire che sebbene molti concetti rimangano per me astratti leggere queste spiegazioni esposte così chiaramente fa sempre molto piacere e per quanto poco aiutano ad avere qualche nozione in più sull'argomento (e rileggendo i post di ieri pomeriggio sono riuscito a comprendere meglio i discorsi fatti).
Complimenti per la tua competenza in materia.
A presto
Ciao
Nyk