Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2006, 17:38   #13
Fante
Protozoo
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
Quote:
Beh..Ho usato del cloruro di sodio (che riesco a recuperarlo piuttosto puro)..
Ma da quale acqua sei partito? Rubinetto od osmosi?
Ma usi CO2?

Sono d'accordo con ale.com.
Il solo Cloruro di Sodio non garantisce un ambiente equilibrato (soprattutto se partiamo da acqua d'osmosi....), frutto dell'interazione di molti altri elementi chimici e dei loro composti e, tra l'altro, non influisce nemmeno sul pH.....
Calcola che per il mio Nanoreef da 30 litri (salinità a 1.023), una confezione di sali da 4 Kg (14 euro) mi basta per circa un anno. Ma se la salinità da mantenere è tra 1.002 e 1.005, fatti due conti.......
Beh..Ora sto usando solo acqua di rubinetto (aggiungendo del biocondizionatore)..CO2 nn la uso, essendo piccolo l'acquario..

Per quanto riguarda il sale, grazie del consiglio (usavo cloruro di sodio perchè pensavo fosse più adato, non per una questione di costo)..

Anche se probabilmente, se 30 litri son pochi x i tetraodon a questo punto penso che ne allestirò uno più grande d'acqua salmastra e questo qui piccolo lo ripulirò e lo adatterò a qualcos'altro..

Per quanto riguarda il Ph, avete qualche idea di come agire per alzarlo?

Grazie
Ciao
__________________
«Non chiedo nulla. La sola cosa che desidero
è che una di queste mattine, mentre i miei occhi
sono ancora chiusi, il mondo intero cambi» (Y. Mishima)
Fante non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12126 seconds with 14 queries