lll
[quote="zefiro"]perchč A e B sono due soluzioni distinte e non vanno mischiate (č riportato anche sulla confezione mi pare)..se le immetti contemporaneamente nella vasca di rabocco le diluisci e in pių le mescoli ottenendo una soluzione diluita di entrambi..
inoltre l'aggiunta degli integratori vā fatta in base al consumo della vasca..
anche se non precipitassero..(ma precipitano) l'aggiunta sarebbe falsata dalla diluizione in rabocco e dal fatto che l'acqua di rabocco viene immessa in sump non tutta in una volta ma poco alla volta..quindi il reintegro degli integratori sarebbe inesistente o quasi..nel migliore dei casi fatto a cavolo..perchč legato all'evaporazione e non al livello di carbonati o calcio..
in vasca o in sump invece possiamo aggiungere la giusta dose di soluzione salina calcolata sul consumo effettivo ed evitiamo la precipitazione perchč i due componenti non vengono mischiati ma vengono mantenuti in equilibrio dagli altri ioni presenti..altra cosa immettere i questo modo sali in acqua d'osmosi ci fa correre il rischio di aumentare la salinitā in vasca..
nonc redo che il calcolo di evaporazione media (appunto media) corrisponda al consumo medio di calcio carbonati e magnesio nella vasca..
Non sono d'accordo. Io ogni volta che parto, e lo facio spesso per molti giorni, dopo avere calcolato mediamente quanta acqua viene rabboccata al giorno ed i consumi di calcio e carbonati nella mi9a vasca, nell'acqua di rabbocco aggiungo il turbo calcium e il superbuffer. ultimamente anche la wodka. non mi č mai successo nulla di negativo e, al ritorno, ho trovato i valori dell'acqua buoni.
|