Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2006, 11:31   #3
Fante
Protozoo
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I monodactylus infatti li ho lasciati perdere (o meglio, non li ho mai presi), appunto per il problema dimensioni vasca..

Per quanto riguarda i tetraodon, alcune specie non dovrebbero arrivare a 6 cm max da adulti? Così avevo letto da più parti e su questo dato mi ero basato (poi mi sono anche fidato del negoziante-persona di cui finora non ho mai avuto da lamentarmi-che mi ha indicato i due eseplari che ho preso come pesci che restano piccoli)

C'è da dire che i 2 tetraodon ormai li possiedo da diversi mesi (a breve dovrebbero essere 6) ma son rimasti delle stesse dimensioni di quando li ho acquistati..

Il problema delle dimensioni vasca è legato alle dimensioni che i pesci dovrebbero assumere da adulti oppure ad altre caratteristiche (territorialità, etc)? E se è legato alle dimensioni dei pesci, in questi 6 mesi non dovrebbero essere già notevolmente aumentati (considerando anche la loro voracità)?

Per quanto riguarda invece le piante, il percorso che ho seguito è stato precisamente quello da te indicato (ovvero averle inserite in acqua dolce, aver aspettato un mesetto prima di cominciare gradualmente ad aggiungere un po' di sale etc) però il problema si è presentato comunque..

Eventualmente potrei provare ad abituarle gradualmente ad un ambiente salato in un contenitore di grosse dimensioni e cambiando regolarmente l'acqua per poi trapiantarle nell'acquario?

Fammi sapere per favore
Grazie x la risposta veloce

Marco
__________________
«Non chiedo nulla. La sola cosa che desidero
è che una di queste mattine, mentre i miei occhi
sono ancora chiusi, il mondo intero cambi» (Y. Mishima)
Fante non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12814 seconds with 14 queries