|
Non entro in altri discorsi.....solo dico che un po' di agitazione superficiale non fa male......troppo disperde la co2 ma poca non è bene....
rimanendo invece sulla portata in uscita totale....
ti faccio solo notare che il tubo in verticale fa si che l'acqua che deve uscire dai fori posti in fondo e quindi sommersi, devono vincere la resistenza dell'acqua che è in vacsa.
poichè la pressione di un liquido (idrostatica) dipende dalla colonna di liquido che esiste (quindi da quanto è immerso il punto che consideri) e che lungo il tubo hai sfoghi a pressione maggiore....è probabile che dai fori in fondo di acqua ne esca poca.....
chiaramente questo vale se i diametri dei fori sono uguali......
per dirlo in altro modo....la spinta che la pompa da (di solito pochissima pressione) viene usata per fare uscire l'acqua dai fori superficiali........
se ti va.......postami qualche foto ed osserva come è la'ndamento dei getti alle varie profondità......
può darsi invece che il tuo operato sia già ben bilanciato e che quindi questo mio post sia a vuoto...come spero...ciao
|