Discussione: Acqua non limpida
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2006, 10:21   #10
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dato un'occhiata alla tua vasca (bella!).
Certo che otto discus sono una bella fabbrica di escrementi, per cui il filtraggio meccanico diventa una cosa seria.
Ridurre il flusso come dicevo nei miei messaggi sopra porta lo sporco a depositarsi nel fondo, dove viene ridotto biologicamente. Certo che c'è un limite oltre al quale o si sifona di frequente (ma sempre non troppo in profondità per non distruggere la flora batterica) o si deve cambiare sistema, passando ad un filtro esterno o aggiungendo un filtraggio veloce meccanico, che diventa certamente più pratico.
Vedi se con la riduzione del flusso si ha un miglioramento e se si mantiene nel tempo. Sennò un bel filtrone esterno si impone.
Un'aggiunta sulla potenza delle pompe: tra quella dichiarata e la portata effettiva del filtro "maturo" c'è una differenza sostanziale. Spesso un filtro con pompa da mille litri poi in realtà tra prevalenza e materiale filtrante ha una portata effettiva di 250 litri.
Io mi riferivo alla portata effettiva del filtro e non alla portata teorica delle pompe.
Il filtraggio biologico poi non può avvenire se l'acqua corre troppo nel filtro, per cui è importante che il filtro sia bello grosso, in modo che la velocità di scorrimento interna tra i materiali filtranti sia lenta anche se il volume d'acqua orario è elevato.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23441 seconds with 13 queries