Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2006, 21:06   #5
mauri57
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tuko
Riprovo a fare la domanda citando me stesso:
Quote:
Vorrei usare questo spazio per porvi una domada con una piccola premessa,due gg fa stavo recuperando dei ballasta da lampade a risparmi da 20 watt e l'attenzione mi è caduta sui neon perche erano 3(per farvi capire la forma vedeli come pl senza attacco)il primo neon era colleagato alle uscite j5 e j6,un altro(neon) alle uscite j3 e j4 il terzo neon era collegato,in serie, alle uscite degli altri due,ora la mia domanda è questa questo tipo di ballast potrebbe pilotare 3 neon lineari????ovviamente rimando nel wattaggio per cui è stato creato es. 2 neon da 6watt+1neon da 8 watt.


meglio????
Chiaramente la mia risposta è negativa, dopodichè non conoscendo il circuito in oggetto non posso sbilanciarmi + di tanto, considerate che le cosidette lampade energetiche i tubi fluorescenti sono diversi rispetto ai fluorescenti commerciali, poi fai delle prove a tuo rischio e pericolo



Originariamente inviata da koda91
invece per lo stesso neon da 20W un ballast da 40 la limita troppo poco e un ballast da 10 la limita troppo con conseguente usura precoce in entrambi i casi del neon?


ciao
io credevo che in questo caso il neon durasse di più perchè veniva meno ''sfruttato''
invece mi confermate che non è cosi'?
un ballast da 40 fà scorrere troppa corrente sul fluorescente da 20W ( se guardate il fluorescente vedrete come un lampo che cammina dentro il tubo) portandolo rapidamente all'usura
un ballast da 20 su un tubo da 40 anche se riesce ad accenderlo limita troppo la corrente si surriscalda e, oltre a non far funzionare il fluorescente in modo adeguato, inevitabilmente porterà alla distruzione del circuito elettronico in quanto l'impedenza anche se può sopportare 100° saturando il traferro manderà in effetto valanga i transitor del ballast con fumata generale del circuito.

Originariamente inviata da ElBarto
scommetto invece che tu ogni tanto fai un esame dell'emissione spettrale del neon e se non va + bene lo cambi no?


a Mauri, sta discussione con Ale.com, mi sta sembrando kuella ke ho avuto con te kualke tempo fa...
Certo l'emissione spettrale non sarebbe male ma leggermente costosa ed inutile un fluorescente alimentato adeguamente già dopo 10 15 gg ha perso + o - il 20% della purezza spettrale ed il suo rendimento è già calato di un buon 10% dopo questo assestamento il degrado avviene + lentamente e a questo punto che un ballast elettronico come si deve riduce ulteriolmente il degrado della lampada.
Riguardo alla ns discussione ti chiedo ancora scusa perchè non volermene ma mi stavo divertendo un pò a tue spese e me ne dolgo ancora e spero che tu sappia perdonarmi
mauri57 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09579 seconds with 13 queries