Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2006, 14:46   #35
mauri57
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ElBarto
non credo proprio che un ballast possa accorciare la vita della lampada al 40%...
Invece credo proprio di si.

Forse non è chiaro a qualcuno il funzionamento delle lampade fluorescenti.

I ballast elettronici vengono costruiti per allungare la vita dei fluorescenti ma, non sono universali, per ogni tipo di lampada và utilizzato il relativo ballast, non credo che qualcuno provi ad alimentare una lampada da 58 Watt con un ballast elettromagnetico da 20 Watt o viceversa, allore perchè con un ballast elettronico volete far accendere qualsiasi lampada?
I ballast, elettronici o no, servono solo a limitare la corrente assorbita dalla lampada e sono vincolati da calcoli precisi, perche se la lampada assorbe troppo o poco, và incontro ad un rapido esaurimento,
certo la mia spiegazione e molto semplicistica , se qualcuno vuole approfondire il discorso posso benissimo trattarlo in maniera adeguata con relativi calcoli.
ciao maurizio
Ps quando dico i relativi ballast elettronici è sottinteso che un ballast x t8 è diverso da un ballast per pl o t5
mauri57 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09085 seconds with 13 queries