Discussione: MIRACLE MUD in action
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2005, 14:14   #1
omone_rm
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a omone_rm Invia un messaggio tramite Yahoo a omone_rm

Annunci Mercatino: 0
notiziona, Leng Sy a bologna per la fiera

Se avete domande o curiosità tali da voler conoscere Leng Sy, il creatore del miracle mud, lo trovate a bologna alla fiera... ve lo volevo dire.

Per il resto, ho messo in vasca da una settimana una montipora verdemolto bella, sotto le due lampade da 250 W (come nella vasca del negozio) e nella mia vasca (come sapete con metodo a fanghiglia) sta avendo un rateo di crescita sorprendente, una parte della base, che all'acquisto era completamente bianco, sta virando lentamente al verde fosforescente, come all'interno, su parte di una parete esterna sta sorgendo una pigmentazione a polipi leggermente più grandi marrone.

La mia vecchia talea di Zooantus che era chiusa da 3 mesi e ridotta ad un sassetto di due centimetri, si è attaccata alla roccia ed è completamente estroflessa. Il Corallo cervello si è incastonato tra tre rocce, la fungia scorazza di millimetro in millimetro sul fondo e gli anemoni sono una vera soddisfazione. AH NOTIZIONA (per me) finalmente i due occellaris hanno preso casa nell'anemone medio (un magnifica) e la cosa mi rende molto felice.

Posterò le foto della montipora al più presto. E grazie delle vostre domande, spero di essere per la mia poca esperienza utile a chi vuole affrontare questo metodo di filtrazione.
__________________
una pietra che rotola non raccoglie mai, e dico mai, sugo.....

omone_rm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08835 seconds with 14 queries