|
ciao ragazzi:
intanto grazie! siete sempre molto disponibili.
adesso che ci penso circa un mesetto fa ho staccato una pompa,vi spiego meglio
il movimento è costituito da 3 pompe una da 400lt/h posizionata sul vetro posteriore col getto puntato sul vetro frontale, una da 350 lt/h puntata dietro le rocce ed infine una sempre da 400 lt/h che spara il getto in superfice,ma purtroppo quest'ultima l'ho divuta staccare perchè la corrente che creava piegava tutti i discosomi è dopo poco tempo si staccavano è giravano per la vasca trasportati dalla corrente...essendo un nano improntato principalmente sull allevamento dei discosomi è actinodiscus ho cercato di dargli meno fastidio possibile puntando le pompe in zone "morte" dell acquario,avendone alcuni veramente grandi (i due più grandi arrivano a circa 10 cm).
per la temperatura mi sono procurato una ventola di 12cm di diametro prelevata da un vecchio quadro elettrico,domani provo a vedere di collegarla....
grazie ancora
ciao.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
|