Non è strano. Gli sbalzi di temperatura e di valori favoriscono la riproduzione (credono che sia arrivata la stagione delle piogge in Sud America...)
Oppure erano in una vasca con altri cory che non erano della loro stessa razza. Oppure, qui ti accorgi subito che hanno deposto, mentre prima nessuno ci faceva caso.
Un mio amico, aveva una cory aeneus e un paleatus insieme (enormi). Io glieli ho "rubati" dopo mesi di insistenze e parolacce a non finire (ora ha un biotopo asiatico) e ho messo lei insieme agli altri 5 nel sudamericano e lui insieme agli altri 5 nel pecilidario. 2 giorni dopo mille corteggiamenti con i maschietti, ho trovato le uova sparse dappertutto nel sudamericano, mentre il paleatus è stato felicissimo di corteggiare le sue amichette maculate...
