Discussione: Dicrossus filamentosus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2006, 10:31   #18
mostroo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mostroo

Annunci Mercatino: 0
hemmm scusatemi se sbaglio ma....

Da quello che mi ricordo io di chimica.... in realtà il grado di durezza dell'acqua è solo uno dei fattori che incidono sul ph... isiemealla concentrazione di ossigeno di e di composti azotati.

quindi in presenza di un'alta concentrazione di composti azotati o di una bassa concentrazione di ossigeno si potrebbe avere un ph alto anche a durezza prossima allo 0....

Ho scritto boiate???


Non hai sbagliato ,m dipende dal tipo i composto azotato : se nell'acqua c'è ammoniaca (NH3) o ammonio(NH4) l'acqua sarà tendenzialmente basica , se invece nll'cqua ci ono disciolti nitriti o nitrati l'acqua sarà tendenzialmente acida . Comunque in entrambi i casi il ph dell'acqua non dipende dall'azoto, perchè i composti azotati dovrebbero essere in quantità tali da non poter far vivere niente nei fiumi . Probabilmente e dico probabilmente il ph un pò basico dipende dal fatto che l'acqua pura (con durezza 0 ) ha un ph chimicamente neutro (7) e che nel suo cammino verso il mare incontra sostanze organiche che ne alterano il ph come gli acidi umici o gli alcoli che hanno proprietà anfotere
__________________
Cerco ancistrus albini posssibilmente giovani( sui 3-4 cm) o coppie gia formate sempre di ancistrus albini . contattatemi in mp
mostroo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries