|
|
Originariamente inviata da balabam
|
e poi quel secondo sito chiama oranda nero un pesce che è con tutta evidenza un black moor!
Secondo me sono invece valide le classificazioni in queste pagine...
http://www.maughe.it/faq/carassius/carassio1.htm
Non è che per caso confondi oranda con orifiamma?!
|
No, non li confondo. Certo, se continuiamo così non ci smuoviamo, ma che ti devo dire? resteremo ciscuno della propria opinione.
Il black moor secondo la classificazione seguita da me (diciamo così almeno non ci sbagliamo) è un oranda ed è nero (black). ma anch'io lo chiamo black moor
nelle foto del sito che mi hai indicato comunque il fantail è diverso dalle foto postate da roberto!
se preferisci siti famosi puoi anche andare su wikipedia e vedrai che la varietà chiamata da te oranda è lì classificata come testa di leone.
in ogni caso ti mando due foto di testa rossa per mostrarti due casi in cui c'è/non c'è l'escrescenza sulla stessa varieta. (chiedo scusa dell'utilizzo agli autori: non sono le mie)