Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2006, 20:40   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DLGS
un abbassamento di pressione genera carenza di ossigeno .. però durante le piogge l'ossigeno aumenta perchè si muove tutta la superficie dell'acqua no?
L'abbassamento improvviso della pressione provoca un crollo rapidissimo dell'ossigeno che va, insieme ad altri gas del fondo, a liberarsi nell'aria (si sente puzza). Questo e' un problema per molti allevamenti ittici che rischiano di perdere tutti i pesci se non hanno sistemi di movimento dell'acqua o di laghi o pozze d'acqua naturali dove si assiste alla moria di tutti i peci.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09439 seconds with 13 queries