Discussione: variazione PH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2006, 16:12   #18
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Kanva. Da me l'acqua di rubinetto è di 7,3-7,5, KH 10. La taglio con osmosi al 50%, dopo un paio di giorni nella vasca in cui non ho CO2 il pH è 7,9 - 8.
E' il normale effetto della CO2 presente nell'acqua di rubinetto che un po' alla volta abbandona l'acqua della vasca. Il tutto è solo accelerato dal movimento dell'uscita del filtro (che starebbe comunque meglio una decina di cm sotto il pelo dell'acqua).
Nelle vasche in cui erogo la CO2, il pH si mantiene molto più basso.
Per la precisione, con KH 8 e una quantità di CO2 pari a 25 mg/l avresti pH 7,0. Con pH 7,5 significa che la CO2 nell'acqua di rubinetto è attorno a 7 mg/l, ancora sufficiente a nutrire qualche pianta non troppo esigente. Per scambio con l'aria a contatto con il pelo d'acqua, la CO2 tende ad equilibrarsi, cioè ad assumere la stessa concentrazione presente nell'aria, per cui si ha un passaggio dall'acqua all'aria che si stabilizza attorno a 3 mg/l, se ricordo bene, da cui il pH 8.
Quindi anche con KH 8 si può ottenere un abbassamento del ph da 8 a 7, ed è già molto.
Con durezza temporanea 4 puoi arrivare a 6,7, sempre con circa 25 mg/l di CO2, o 6,6 con 30 mg/l (oltre non andrei).
Ovviamente a questi livelli di KH e CO2, il dosaggio deve essere molto preciso, per evitare danni, per cui diventa diventa necessario un pH-metro elettronico o ancora meglio un regolatore elettronico di pH.
Nella mia viasca "principale" tengo KH 4 e il pH tra 6,6 e 6,7, ovvero CO2 tra 25 e 30 mg/l.
Un'ultima osservazione: se ci fosse materiale calcareo che si scioglie nell'acqua, crescerebbe prima il valore KH e poi di conseguenza quello pH. Se il KH, che tra l'altro è misurabile con più precisione, rimane costante, il problema non è quello.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09314 seconds with 13 queries