Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2006, 10:30   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe funzionare??????

Piccola premessa,con la creazione della nuova sezione ho deciso di destinare parte dei soldi della nuova vasca nella creazione di un acquario con un layout tipo quello bonsai o simile;mentre pensavo a come allestire il tutto mi sono soffermato sul discorso filtraggio(ecco perche posto in questa sezione e nn nell'altra) e mi venuta un ideuzza che mi piacerebbe discutere con voi.Vorrei sfruttare, totalmente, il fondo come filtro sia meccanico che biologico;il sistema dovrebbe essere sviluppato in questo modo:fare uno strato di 3/4 cm di materiale poroso(es. siporax,e questa sarebbe la parte biologica ovviamente) il tutto sarebbe ricoperto da flourite(infatti nn credo che questo sistema possa essere applicato per fondi sabbiosi) per altri 5 cm,prima di posizionare la flourite ovviamente verra messa una pompa(adeguata al litraggio e opportunamente mascherata nell'arredamento) che aspirando l'acqua dall'alto verso il basso farà in modo che la flourite stessa sia un filtro meccanico.Spero che quello che ho scritto nn sia na c....ta di proporzione bibbliche,sinceramente a me sembra un buon metodo e mi sembra strano che nn ne abbia mai sentito parlare, se già esiste sicuramente avrà un suo nome che sinceramente io nn so, se qlc1 avesse info in merito o link dove attingere eventuali notizie mi farebbe cosa molto gradita saperle/i
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19393 seconds with 15 queries