Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2006, 16:44   #22
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vedi l'idea del latte o insalata per far partire il ciclo dell'azoto è forse scontata ma geniale
ora che però il "danno" è stato fatto, come mi devo comportare? farlo ora penso peggiorerebbe la situazione
infatti pensi bene..
per come comportarsi.. e' necessario comprarsi un test liquido per NO2 decente e fare dei cambi in rapporto a quanti NO2 si trovano in vasca.
se conosci qualcuno che lo ha te lo puoi anche far prestare.. una volta avviata la vasca il test NO2 non serve piu'.

forse i acmbi non sono nemmeno necessari (nel senso che se i pesci sono forti e i NO2 non si alzano troppo possono cavarsela comunque), o forse il picco e' gia' stato superato.. ma dopo aver controlalto si sta piu' tranquilli.. e soprattutto si impara qualcosa di nuovo..

in ogni caso butta in vasca del bioattivatore (tipo sera nitrivec o askoll cycle), e abbonda pure.

lunedi' e' gia' un po' tardi.. e il grosso potrebbe essere passato. in ogni caso fatti dire esattamente il valore rilevato, e non solo "va bene" o "non va bene".
per sicurezza in questi giorni comunque fare cambi quotidiani di 4-5l. Mi raccomando pero': reimmetti l'acqua in vasca molto lentamente (l'ideale sarebbe usare un tubicino da areatore) in modo da stressare il meno possibile i pesci.

Quote:
Pensa che mi avevano detto che se ne cambiavo troppi era peggio perché non permettevo all'acqua di maturare correttamente...
e' vero (fino a un certo punto) che piu' sono consistenti i cambi e piu' ci mette il filtro ad avviarsi completamente ma.. tu preferiresti passare una settimana a 45° o un solo giorno a 80°?

Quote:
Per ora leggere NO3 10 ecc è come leggere il cinese, non avendo mai avuto i valori precisi del mio acquario
un buon test NO3(ti consiglio, se lo trovi, il JBL. ti consiglio caldamente di evitare il Sera e se possibile anche il Tetra) e' un buon investimento per il futuro, in quanto ti permettera' di capire quanta acqua cambiare e quanto spesso. (sono altri 10 euro ma, almeno all'inizio, saranno ben spesi)
Quote:
per rispondere a ghiuta, ho effettivamente fatto come hai scritto tu (seconda possiblità), cioè mettere batteri e aspettare circa 10 gg, il problema è che il ciclo dell'azoto non era partito, non essendoci niente in vasca... (giusto?)
plausibile. altra possibilita' e' che i batteri in realta' non servano a nulla (e sono molti a pensarlo).

Quote:
scusate, un nuovo p.s. perché ho dimenticato una cosa importante: dice ale che in acqua dolce il calcio non si considera. sapevo di non dover mettere rocce calcaree in acqua perché aumentavano la durezza dell'acqua ed era dannoso. dici di no? perché ho dei fossili stupendi che mi piacerebbe inserire.
mi sa che mi son spiegato male..
il calcio si misura all'interno del GH (i carbonati all'interno del KH) (altri due test che andrebbero fatti fare all'acqua di rubinetto, almeno una volta, dal negoziante.. tanto per sapere che acqua si sta usando).
in linea generale e' corretto evitare di inserire materiali che possano influire su questi valori.
quello che voelvo dire e' che, a differenza che negli acquri marini, il calcio non viene misurato come singolo elemento (e, in ogni caso, non diminuisce con la maturazione del filtro)
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10428 seconds with 13 queries