|
|
Originariamente inviata da Zoran
|
A terra l'energia che ha il liquido (acqua) è nulla, sia la sua componente cinetica che quella piezometrica (data da pressione+quota). Per il principio di bernoulli a cui però non so se possiamo fare riferimento, ma direi di si in prima approssimazione, l'energia totale si conserva, quindi data la velocità (portata/area) e l'altezza, dovrebbe rimanere determinata la pressione..
Tieni conto che è solo pura teoria quella che ti ho esplicitato.
(pressione + gamma*altezza+ velocità al quadrato/2g)= 0 = energia "a terra", cioè dove raccogli l'acqua.
gamma è il peso specifico dell'acqua e g l'acc. di gravità. Occhio alle unità di misura.
|
Scusa ma non mi convince molto la tua forma, anche solo come unità di misura...la pressione è in N/m, il secondo termine viene fuori una cosa del tipo unità di peso/unità di volume per una lunghezza ed il terzo termine risultano metri...