Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2006, 10:29   #4
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Re: Vediamo chi mi aiuta...ingegneri, fisici o idraulici

Originariamente inviata da MixPix
Per funzionare bene l'impianto deve avere almeno 3.5bar.
C'è un modo per misurare tale pressione?
senza manometro che secondo me la soluzione ottimale puoi provare a fare un esperimento alla Torricelli......

Attacchi un tubo di gomma al rubinetto e lo metti in verticale ...... e sali ..... sali ...... sali ....... quando l'acqua non riesce più ad uscire dal tubo misuri l'altezza!
All'incirca 1bar corrisponde ad una colonna di acqua di 9.5 metri (i sub conoscono bene questi valori).
L'unico problema è che normalmente la rete idrica ha 3-3.5 bar di pressione quindi dovresti salire mettendo il tubo in verticale per almeno 35 metri!
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13360 seconds with 13 queries