Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2006, 10:06   #1
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio: sono acquari veri o assemblati per l'occasione?

Ciao a tutti. Mi pongo un quesito da tempo: gli acquari meravigliosi che si vedono in giro (Amano, Knott etc.) presentano forme di vegetazione degradanti dal fondo verso il primo piano (es. Eusteralis Stellata, Ludwigia Repens etc.) le quali, tuttavia (almeno per noi mortali), se potate in tal modo a scalare, presentano a breve ricrescite irregolari (es. diversi getti in tutte le direzioni) e colore verde dell'apice degli steli (a differenza del rosso che si vede nelle foto anche su steli corti, mentre spesso a "noi" il rosso appare solo sulle foglie in prossimità della superficie). Pertanto, vi chiedo: non sarà mica che, alla stregua di allestimenti da esposizione, i vari "guru" compongono acquari con delle potature "ad hoc" e che poi, magari dopo qualche tempo, tali acquari perdono inevitabilmente la perfezione estetica delle forme e delle proporzioni che appare nelle foto? Lo so, forse la mia è solo invidia, tuttavia gradirei sapere la vostra opinione al riguardo per comprendere se il mantenere nel tempo in acquario una situazione compositiva apprezzabile è comunque possibile, ovvero se bisogna "cogliere l'attimo" e cercare di piegare per quanto possibile la natura e la sua evoluzione ai propri desideri. La mia non è affatto una polemica, più semplicemente desiderio di sapere, conscio del fatto che si arriva a grandi risultati solo attraverso grande passione e, soprattutto, grande dedizione, e nel ribadire che chi ottiene tali risultati gode della mia più totale stima e del massimo rispetto acquariologico! Saluti.
alecs
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11616 seconds with 15 queries