Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2006, 08:54   #27
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
in mare la stabilita' è una costante ( irraggiungibile in vasca chiusa ) pertanto cambi magari anche frequenti ma minimi, tali da non alterare significativamente gli equilibri.

assolutamente da evitare (per me) gli aereatori che tendono a disciogliere in acqua tutto quello che aspirano all'esterno, oltretutto le bollicine tendono a far scendere (seppure non molto) la concentrazione di co2, alterando cosi' la chimica della soluzione................secondo me la miglior soluzione è quella di tenere in movimento l'acqua (per evitare precipitazioni) con una pompa sommersa.
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07744 seconds with 13 queries