Discussione: Legno di java
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2006, 14:50   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tatolix
Io ho comprato un legno già trattato (non so che legno sia) e non mi ha colorato l'acqua. In compenso galleggia che è un piacere e per fissarlo al fondo (dato che l'acquario era già avviato) ho dovuto fissarlo con dei sassi....
Dev'esser come quello che ho io.. (nn ricordo il tipo di legno) che ho fissato per qualche mese in acquario visto che tendeva a galleggiare (e pure ora resta abbastanza leggero), nn colorava in effetti molto l'acqua.

Un pò tutti colorano l'acqua, qualcuno più e qualcuno meno... evita in ogni caso legni usati (possono avere nitrati o altro assorbiti e poi rilasciarli in vasca), ma con un pò di pazienza lo fai bollire più volte e lo lasci al limite in una bacinella d'acqua qualche giorno cambiandola... quando vedi che è calato di molto il colore, lo inserisci.
Altrimenti lo inserisci dopo la bollitura (e raffreddamento ovviamente) e nn fai caso al colore che può rilasciare e che con qualche cambio d'acqua cmq andrà via
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07963 seconds with 13 queries