Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2005, 01:16   #3
ANDREA 80
Ciclide
 
L'avatar di ANDREA 80
 
Registrato: Nov 2003
Cittą: Quartu S. Elena (CA)
Acquariofilo: Marino
Etą : 44
Messaggi: 1.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diego91285
una cosa. io t suggerisco di forare la lastra ditro. questo perkč dopo aver sentito la disavvntura di un tizio che aveva forato il fondo ma dopo solo 7 mesi il silicono ha cominciato a perdere. Ha dovuto svuotare tutto sistemare il foro e rimettere tutto. Se avesse forato in alto avrebbe soltanto dovuto abbassare il livello dell'acqua.
X l'illuminazione mi pare che i cerianthi non desiderino forte luce e in generale x tutti i mediterranei non č necessario avere forti illuminazioni (tranne che x certe alghe superiori).
gli invertebrati mediterranei sono quasi tutti sciafili......
graie del consiglio
per il foro quella era una delle mie paure, tra i due sistemi che ho indicato sai consigliarmi
per la luce č vero che la maggior parte degli organismi med č sciafila ma č anche vero che l'ambiente che ho intenzione di riprodurre č quello dei primi due metri di profonditą dove quindi la luce č abbondante e poi ai lati non credo arrivi tantissima luce e comunque se riesco penso di fare anche una grotta
tieni presente che comuncue non ho intenzione di mettere ne gorgonie ne alcionari ne niente che venga da grandi profonditą
poi non lo so se sia comunque troppa o pocca la luce alla fine sono comunque 150 watt su 275 litri concentrata al centro

(accetto qualunque consiglio, le mie sono solo considerazioni che possono anche essere sbagliate)
ANDREA 80 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12889 seconds with 13 queries