|
Quote:
|
Io ho provato ad utilizzare i vari boccettini (bio p e d), li ho utilizzati per circa un mese e mezzo e poi li ho eliminati.
Partivo da circa 10 - 15 mg/l di nitrati e 0.04-0.06 mg/l di fosfati, nel periodo di utilizzo dei bio sono arrivato a 50 - 60 mg/l di nitrati e 0.5 (circa) di fosfati; nel i ciano in vasca erano diventati dei tappeti, nel reatore di calcio si era formata una gelatina marroncina e i coralli nauralmente stavano perdendo i colori e diventando marroni.
Avevo diminuito l'alimentazione dei pesci e dei coralli per cercare di limitare i danni, ma niente la situazione continuava a peggiorare sempre più; alla fine mi sono arreso e i bio adesso stanno alimentando i batteri delle fogne...... e sono tornato alla solita conduzione.
Peccato però i colori visti in alcune vasche mi attirano (anche se i miei non sono brutti) molto
|
Intanto mi dispiace dei problemi che hai avuto in vasca e spero che tu riesca a ritrovare la condizione che avevi prima ma purtoppo non si finisce mai di ripetere che quando si cambia qualcosa è necessario farlo con attenzione e se le cose non vanno cercare di capire cosa succede. Non credo che qualsiasi prodotto, sia esso xaqua che zeovit che pinco-pallino nasca per creare problemi in vasca e non credo, che lo stesso prodotto, possa essere miracoloso in alcune vasche e deleterio in altre. Non è possibile neanche che la stessa cosa permetta di avere colori bellissimi e crescita in alcune vasche e far morire i coralli in altre. Come capisci è il modo di affrontare un cambiamento di gestione, che condiziona il risultato. Sperare di ottenere dei risultati ottimali in un mese e mezzo è sicuramente impossibile. Per esempio, la guida zeovit indica in un anno il tempo necessario per il raggiungimento di risultati in vasche già avviate. Xaqua consiglia vivamente di iniziare con dosi ridotte in vasche già avviate e con nutrienti alti. Lo sai cosa vuol dire avere in un berlinese valori alti di nitrati? Vuol dire che hai una flora nitrificante ossidativa molto sviluppata e ben efficiente. I Bio, cme ormai saprai, svilupano i batteri, tutti i batteri. Se sviluppi velocemente la quota eterotrofa tutta la componente autotrofa più lenta si trova improvvisamente senza nutrienti e collassa. Per evitare questo e riequilibrare tutta la flora è necessario iniziare con dosi ridotte. Tutto qui. In questo modo si abbasseranno prograssivamente i valori attraverso il corretto sviluppo dei ceppi. Alcuni si ridurranno, altri aumenteranno, tutto però nella gradualità, senza sbalzi al sistema.