Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2005, 00:58   #8
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti zortac non avevo proprio pensato al rumore anche se la mia idea era quella di avere le due vasche della stessa altezza e posizionarle allo stesso livello con due fori (con rubinetto) che collegano le due vasche in modo da poter fruttare il principio dei vasi comunicanti. Avrei deciso di fare in questo modo per due motivi:
1 - se la vasca con le piante la metto allo stesso livello della grande posso godermi a vista anche le piante (penso con neocardinie)
2 - Ancora non ho capito come fare i conti per la co2. se collego le due vasche non riesco a prevedere se dovrò somministrare co2 solo per la vasca piccola per le piante (max 100L) o per tutte e due le vasche (circa 700L). la differenza è grande! Suppongo che se non metto nessuna pompa che favorisca lo scambio dell'acqua tra le due vasche il risparmio di co2 dovrebbe essere significativo dato che lo scambio d'acqua tra le due vasche dovrebbe essere modesto, ma non ho la più pallida idea di come fare i calcoli (sempre se è così.... ma ne dubito).
per me è un vero casino. devo studiare ancora
Ciao

P.S. .... forse sono seriamente in OT
misix75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,39275 seconds with 13 queries