Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2006, 18:09   #2
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo aver maturato + esperienza ti dico che per il laghetto ora userei anche io un bel bidone blu da 100l o 200l, lascia perdere i canolicchi che hanno costi enormi ed hanno la capacita' dell'argilla espansa o della pietra lavica, io metterei argilla espansa che costa pochissino, un po di spuga e primo stadio lana perlon di quella + economica, il bidone lo interrerei cosi' d'inverno non rischi che ti si geli, se l'acqua entra da sopra passa un po di lana, poi la spugna e poi passa tutta l'argilla esp e poi dal fondo del bidone metterei un bel tubo in pvc che porta l'acqua depurata di nuovo in alto, (casomai alimenti una cascatina) con il bidone disposto cosi' basta che pulisci la lana (spesso), la spugna ogni tanto e l'argilla (direi mai).
Io come pompa che manda l'acqua al filtro ho optato per una pompa da sump,(pompa l'acqua direttamente da dentro il laghetto al filtro) volevo risparmiare sulla corrente e ho preso la + potente da 10W (non mi viene in mente la marca ora) basta pulire la girante ogni tanto ma come prestazioni non ha nulla da invidiare a una pompa da laghetto da 150eu 50W
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11713 seconds with 13 queries