Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2006, 12:28   #2
simovit
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simovit

Annunci Mercatino: 0
una domanda... stamattina parlando co claudio mi è venuto il dubbio...e se mettessi invece di un biologico un filtro a letto fluido?
ho letto sulla guida che è un ottimo tipo di filtro...anche perchè (sempre sotto consigli, non è farina del mio sacco, io non ho usato mai un filtro del genere ) non dovrei usarlo come letto fluido ma come "biologico" di emergenza mettendoci dentro carbone se serve magari x una settimana e resine antifosfati....ne ho visti di carini della resun ma anche qui sul mercatino a bassissimo prezzo...
e intanto mettere anche nuove rocce (ne ho troppo poche ora, circa 6 kg) lo schiumatoio, a questo punto magari il jebo, che spegnerei soltanto la notte quando vado a dormire....nel caso poi proprio non andasse bene metterei quello a porosa anche se ho letto i pareri di qualcuno che mi diceva che la porosa si intasa e va cambiata spessissimo e cose del genere...
tutto ciò per sfruttare anche il fatto che il movimento di un filtro a letto fluido avviene dal basso verso l'alto e quindi "forzerebbe" l'acqua a passare nelle resine, mentre in un biologico interno, come leggevo da qualche parte, l'acqua può "intasarsi" e passare solo in piccole parti nelle resine...
secondo voi?
a me è sembrata una buona idea
__________________
La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
simovit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11858 seconds with 13 queries