Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2006, 10:52   #5
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la co2 buttati su quella artigianale, che spendi poco e comunque i risultati si vedono, accoppiata ad un flipper...
In una vaschetta del genere qualsiasi flipper lo vedo troppo ingombrante e poi ha lo svantaggio di sporcarsi in continuazione. Ti consiglio anche io di non usare un filtro e di provare con una piccola pompa di movimento con effetto venturi. Andrai a sfruttare l'effetto venturi per sparare la CO2 micronizzata (o quasi...) in vasca. Per esperienza personale posso dirti che è non è il max ma è sicuramente un metodo valido.

Come ultima cosa avendo un'acqua di casa con quei valori sinceramente userei quella invece che l'acqua di osmosi...Occhio però ai silicati.Potrebbero portarti alghe (in particolare le diatomee).

Curiosità : quanto l'hai pagata la vaschetta ?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13950 seconds with 13 queries