Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2006, 00:38   #10
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche nella spugna si insediano i batteri, certo, il probema è lavarla poco e con la stessa acqua della vasca, per nn farli morire tutti.
Ci sono piccoli filtri dove riesci a inserire anche una manciatina di glax stone,e quelli sono migliori, lavi la spugnetta e le pietrine non le tocchi quasi mai.

Prova a vedere questo:
cgi.ebay.it/FILTRO-ESTERNO-A-ZAINETTO-ACQUARIO_W0QQitemZ7754169485QQcategoryZ3212QQrdZ1Q QcmdZViewItem

o il Niagara.
In entrambi riesci a metterci un pugnetto di materiale biologico oltre alla spugna .

Personalmente non snobbo affatto l' Askoll da 100 lt, ma mi è sembrato di capire che in questo caso oltre ai soldi c'è un reale problema di spazio.
Magari una mezza parete per un 100 lt può non esserci, mentre in una mensola rinforzata 30 lt ci stanno.

Ripeto, la cosa migliore è metterli in 80-100 lt, ma in attesa di questo, e visto che sono piccini, nn è meglio alloggiarli in una vaschetta più piccola che è sempre meglio dei 6?
Quella da 6 lt la conservi per isolarne uno x qualche cura, sperando nn ne abbiano mai bisogno, e sii molto parco con il cibo!

Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10773 seconds with 13 queries