In tutte le riproduzioni di Labidochromis che ho avuto (parecchie) ci sono sempre stati degli esemplari che crescevano molto più lentamente di altri.
Non saprei dirti a cosa sia dovuta esattamente la cosa ma "potrei" in teoria escludere il fattore alimentazione. Questo perchè ho sempre sovralimentato e variato l'alimentazione assicurandomi che tutti i pesciozzi ricevessero la loro razione.
A me invece è venuta un'altra curiosità ... avete notato che alcuni esemplari presentano una barra nera che passa per gli occhi mentre altri no?
All'inizio pensavo che solo le femmine non l'avessero ma proprio oggi mi sono dovuto ricredere.
|