Discussione: La Rocciata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2006, 19:43   #4
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Io penso che la rocciata all'inizio debba dare un senso di completezza della vasca,calcola che quando inizi nn hai niente all'infuori delle rocce e queste devono respirare bene tutte affinchè tutto funzioni nel modo corretto.Percio' probabilmente l'altezza all'inizio nn conta molto anche perchè si effettueranno molte modifiche durante la gestione per l'inserimento dei vari animali.Ci deve essere cmq un'ossatura di base e senza dubbio le rocce piu' consistenti dovrebbero stare alla base per evitare eventuali pericoli di crolli.Lo spazio tra le rocce è utile per due motivi:per far passare la corrente ovunque ed evitare zone ristagnanti e poi puo' dare molti nascondigli agli animali piu' timidi (e poi è bello vederli girare infilarsi da una parte e vederli sbucare dove nn immagini )Hai bisogno di lasciare spazio sul fondo spazio in alto e se possibile creare "terrazze" nella parte centrale per la stabilità degli animali,ovvio per quanto te ne dà la possibilità la vasca.
Con queste considerazioni puoi sceglierti le rocce dalle forme piu' opportune per poter andare incontro a queste esigenze subito dopo ci metti tutta la fantasia che vuoi.
Considera anche che una rocciata per te puo' essere fantastica e per altri no e viceversa
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09613 seconds with 13 queries