|
Originariamente inviata da Desy
|
|
Originariamente inviata da zefiro
|
Desy mi pieghi dove sta la penalizzazione di cui parli in fatto di tasse al nord rispetto al sud e perchè il sud non è penalizzato?
E mi spieghi perchè un abitante del sud è avvantagiato rispetto ad un abitante del nord che fa lo stesso lavoro e percepisce lo stesso stipendio?
Dato che ci siamo ci ridareste voi del nord i soldi che avete tolto al sud dopo l'unificazione d'italia e che hanno rimpinguato le casse piemontesi?!..magari con gli interessi.. 
e dato che volete l'autonomia anche i soldi per la costituzione di tutte quelle strade autostrade ferrovie treni ad alta velocità linee adsl infrastrutture e strutture sanitarie di livello che voi avete e che noi non abbiamo..che abbiamo però pagato anche noi con le nostre tasse..
|
Per tornare sul discorso ,parli dei Savoia ?Ti ricordo che il regime sabaudo c'è stato quando ne' io ne' te eravamo ancora nati,e neppure le nostre madri esistevano ancora,nel frattempo al mezzogiorno sono stati dati vagoni di soldi che probabilmente al sud non sono neppure arrivati!
|
Per colpa di chi?! di sicuro se non sono arrivati non puoi dare la colpa alla gente stessa del sud!!
di fatto se non sono arrivati e sono andati perduti o sprecati allora è chiaro che non sono mai serviti allo scopo e nonsi è mai raggiunto altrimenti questa discussione non esisterebbe..
quindi se non sono arrivati dove sono finiti?
mangiati dilapidati sprecati da chi? dai rappresentanti che il sud ha votato in questi anni?! sono gli stessi che siedono in parlamento nelle vostre file..
Il riferimento al regno sabaudo era una chiara provocazione la povertà del meridione và ricercata a monte e nella storia del passato anche..và ricercata anche nelle collusioni tra certi politici e organizzazioni criminali che hanno tessuto una fitta trama per avere scambi di favori e dominio sul controllo del territorio..quindi smettiamola di dire le solite fesserie..
il problema è molto più articolato di quel che scrivete..e francamente la scelta autonomistica ed egoistica mi pare la più superficiale tra quelle che si possono intraprendere..del resto la sicilia è già di per se a statuto speciale..