mmm... a parte che penso ti convenga vendere la vasca e prenderne una già adatta ad essere un acquario marino... a conti fatti spendi meno ed ottieni di più
|
Quote:
|
|
Quote:
|
è un filtro interno od esterno?
|
interno
|
dovresti togliere piano piano quello che c'è dentro... magari in 4 volte togli un quarto alla settimana monitorando i valori.
e poi magari con una lametta tagliare via il filtro interno... ampliando la vasca
|
Quote:
|
|
Quote:
|
sarebbe meglio... comincia ad aspirarne durante i cambi d'acqua
|
tutta?
|
la cosa migliore sarebbe toglierla tutta, far maturare l'acquario e rimetterne una spolveratina...
altrimenti la togli tutta meno un centimentro... ma fallo estremamente lentamente... mettici anche 3 mesi...
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Vuoi allevare anche i coralli o no?
|
ci vorrei provare se ci riesco
|
riuscirci è facile... ma ti consiglio di comprare il libro di Alessandro Rovero, l'ABC dell'acquario marino di barriera, disponibile anche su
www.neogea.it ad esempio.
Perché il tuo acquario è da rifare dalle fondamenta... come detto sarebbe più conveniente comprare una vasca fatta all'uopo...
|
Quote:
|
densità : 1023 (densimetro sera)
|
dovrebbe essere 1024, il densimetro è quello a lancetta vero? nel caso... ci prende poco... almeno l'hai tarato con un densimetro ottico?
|
Quote:
|
no2 : 0 (test sera)
|
ok, meno male
|
Quote:
|
no3 : 50 mg/lt (test sera)
|
altissimo... i pesci cominciano a non essere loro stessi, e dovresti avere una vagonata di alghe... cmq è indice di malessere e di cattiva conduzione della vasca
prova anche a cambiare mangime...
|
Quote:
|
ca : non misurato ma provvederò
po4 : non misurato ma provvederò
kh : non misurato ma provvederò
|
ok, aspetto gli altri valori... tu intanto leggiti qualche scheda sul sistema berlinese, sia sul portale che mediante ricerche sul forum
Poi risentiamoci