Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2006, 14:20   #4
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
di solito la decalcificazione biogena deriva dall'azione delle piante che scindono i carbonati in vasca,in mancanza di co2,e così abbassano il kh....però io non ho certamente una foresta di piante,è questa la cosa che non mi torna....le piante non dovrebbero essere tantissime per abbassare così tanto il kh?
oppure è la malefica lemna a crescita rapidissima che si ciuccia il kh?magari eliminando lei risolvo....
perchè ora che ci penso anche nella vasca tanganika ho riscontrato un lieve abbassarsi del kh(da 15 a 11),e in vasca l'unica pianta presente è la lemna.....

mah....aspettiamo gli esperti di chimica acquariofila,anche perchè io ho chiesto lumi a mio padre(che di professione fà il chimico)ma non mi ha saputo aiutare...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10314 seconds with 13 queries