Per quanto riguarda le vasche vi informo che la salute dei pesci e'stata la prima cosa a cui abbiamo pensato facendo delle bettiere delle giuste dimenzione senza una luce diretta per stressarli , le vasche e l'acqua sono state curate da 2 biologi esperti e qualificati cosi come il campionato di discus, e in piu' ci tengo a sottolineare che alla fine della mostra abbiamo trovato solo un betta morto , era un pinna a velo commerciale di quelli in esposizione .
L'acqua era continuamente controllata e trattata dei biologi cosi come per quella dei discus e anche nel campionato di discus abbiamo avuti dei decessi ( 2 su 100 ) , ma e' una cosa che puo' capitare fino a che rimane in minoranza. 1 betta morto su 40 vuol dire che le cose sono state fatte per bene cosi come 2 discus su 100!
Per qualsiasi altra domanda e polemica potete rivolgere a me i vostri quesiti dato che ero uno degli organizzatori e so dall'inizio alla fine come sono andate le cose.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
|