Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2006, 11:28   #14
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giuvo,

se fai una ricerca e imposti come chiave di ricerca filtro biologico, leggerai di tutto e di più sui pro (pochi) e contro (molti) sull'utilizzo associato ad un acquario di barriera marino tropicale;

se intendi allestire anche degli invertebrati, nella tua vasca, in abbinamento a qualche pesciotto, ti causa parecchi problemi, per via dei nitrati alti, e altri nutrienti in genere, che sono molto controindicati per allevare invertebrati..... il filtro biologico comporta questo......

solo per pesci, il discorso cambia, non patiscono dei valori di nitrati fosfati un pò più alti rispetto agli invertebrati, (ma sempre entro una soglia di tolleranza, sono esseri viventi ) ciò non toglie che bisogna avere molta pazienza a pulire sovente e sostituire lane e spugnette del filtro, e comunque anche se solo per pesci, abbinerei un buon schiumatoio per allegerire il carico organico ecc

fai un giretto per il forum, se fai la ricerca leggi sul ciclo dell'azoto, filtro biologico, illuminazione, ecc
Ricca e Malpe se ti mettono la loro esperienza a disposizione, ascoltali, poi non sei obbligato a fare ciò che ti si scrive nel forum, ma tu pondera bene......

ciao
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18658 seconds with 13 queries