|
Quote:
|
le riforme costituzionali non vanno fatte a colpi di maggioranza o di referendum ma con la concertazione di tutte le opinioni politiche..
la costituzione riguarda tutti non soltanto la metà degli italiani o una percentuale più o meno grande..
|
Magari Zefiro si potesse fare come dici tu, ma in questo momento, in un Paese come l'Italia così in stallo, non è possibile raggiungere compromessi (soprattutto non si può dialogare con una persona a cui hai dati del ladro e del mafioso fino al giorno prima, altrimenti ti rovini il tuo elettorato) si deve utilizzare gioco forza un sistema magari ingiusto (per i condivisibili motivi da te elencati) ma che ti evita la paralisi. La modernità statale va ricercata con ogni mezzo, o rimarremo indietro come sempre.
|
Quote:
|
Quindi tieniti le tue tasse e tienitele strette, ma nn toccare la costituzione che è solo applicata male, esattamente come si potrebbe apllicare male la modifica!!!
|
Tweety, non ci siamo capiti. Che centra applicata male quando le parti della Costituzione in discussione riguardano solo l'ordinamento delle istituzioni?? Non si tratta di regole male applicate ma di un modello statale obsoleto da modernizzare su esempio di altri Paesi occidentali europei e non.
Ti invito quando andrai a votare a leggerti per bene la domanda posta, poi se vorrai votare no lo farai per tua volontà e non per partito preso. é un referndum importantissimo, lasciamo a casa le nostre bandierine politiche e votiamo con la nostra testa.