Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2006, 22:18   #6
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ueh io non darei sempre la colpa alla luce per i ciano. Io ho nel refugium delle 3000 K o giù di lì, forse 3100 ma di ciano niente...
In sostnza i ciano, secondo me, ci sono perchè hai dei PO4 in eccesso (test o non test i ciano sono il mio metodo per valutare i PO4).
Certo, movimento e luce fredda (che cmq ha meno par quindi meno "fitostimolante") non li aiutano, ma se ci sono PO4 in vasca o cmq nutrienti in eccesso questi mangiano e crescono. Secondo me è opportuno non mettere aditivi vari e limitare il cibo. Quindi sifonarli e sifonarli. Loro crescono e mangiano e tu ti porti via loro e i Po4 che si sono pappati.
Ovvio che anche lo skimemr deve stare acceso 24 ore al giorno per 365 giorni... è una regola imprescindibile. Nessuno a ha mai parlato di overskimming, troppa schiumazione, o forse non ne ho mai sentito parlare io.
Poi non ho capito, hai un'invasione di cianobatteri e ti dicono di sporcare l'h2o ? Non la capisco bene...
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10273 seconds with 13 queries