Discussione: Referendum
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2006, 19:48   #4
apollo01
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a apollo01

Annunci Mercatino: 0
Quote:
C'è rimasta giusto la costituzione... roviniamo pure quella... !!!!!
A dire la verità le cose buone, ovvero i primi 58 articoli riguardanti i diritto e doveri dei cittadini, rimarranno invariate. A cambiare sarà la seconda parte, quella dell'ordinamento della Repubblica dove sono contenuti i capitoli relativi ai vari organi statali. E non ti sembra normale apportare qualche modifica a questa parte dopo 60 anni?? L'organizzazione di uno Stato deve stare al passo con i tempi, che garanzia può dare oggi sulla modernità di un Paese un Parlamento targato 1948?? Qui non si toccano gli interessi dei cittadini, ma bensì si pensa allo snellimento dello Stato, riducendo numericamente i rappresentanti, aumentando i poteri delle regioni (in materia di scuola, sanità, polizia locale) accrescendo l'efficenza e diminuendo gli sprechi.
E soprattutto, quello che io trovo più giusto (a seguito dei governi Prodi 1, Prodi 2, Prodi 3 ) a garanzia della governabilità dello Stato, se un governo va in crisi a casa!!!!!!!
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
apollo01 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09046 seconds with 13 queries