Discussione: domande miracle mud
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2006, 18:56   #9
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Il miraclemud è una cosa il berlinese fatto ad hoc con lo schiumatoio adatto la giusta quantità di rocce e un refugium è un'altra cosa..
nel miraclemud viene utilizzato il "fango miracoloso"(come dice la parola stessa e già questa definizione mi lascia assai perplesso..
gli oligoelementi chi te li dà il fango?? che di per sè peraltro costa un botto?
no, te li dà il sale che utilizzi per i cambi..
che significa che hai i coralli più cicci col miracle rispetto al berlinese in base a quale principio??
nel miracle il rischio di alti valori di fosfati e nitrati c'è..nelle vasche miste i fosfati sono tenuti a bada anche dai coralli molli peraltro..i valori dei fosfati e nitrati nei sistemi miracle mi sembrano assai elevati per i duri..fosfati in alcuni casi a 0.1
e nitrati a 10..inoltre mi pare che vengano avvantaggiati i batteri aerobi rispetto agli anaerobi..per gli oligoelementi sono dubbioso che il fango possa rilasciare tutti quegli oligoelementi che peraltro ribadisco arrivano in vasca con un buon sale e buoni cambi regolari..
quindi meglio, molto meglio anzi un refugium con dsb di aragonite ed alghe..con classico berlinese schiumatoio luce e movimento..

altra cosa senza offesa non mi pare che la vasca del tuo amico sendy che sta andando a miraclemud stia andando alla grande visti i suoi post recenti e precedenti teneva il biologico e seaclon su 250 litri -28d# ...mhà..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries