Discussione: domande miracle mud
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2006, 17:47   #7
lucafeccia
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Cittā: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Etā : 41
Messaggi: 1.018
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
franklin ti ha detto una caXXata (senza offesa) io ne ho viste molte di vasche MM stupende! chiedi ad esempio a "sendy" del forum, ha una vasca bellissima di molli, lps ed sps che ho visto anche dal vivo! lui usa solo il MM ma molte altre che ho visto (tra cui anche la mia) sono affiancate da un buon schiumatoio! secondo me e' la cosa migliore affiancare i 2 metodi...il refugium puo' solo che fare bene all' acquario poiche' oltre a reintegrarti gran parte degli elementi col MM si viene a creare un' altro piccolo ecosistema di animali detrivori e batteri anaerobi. oltre alla possibilita' di coltivare plancton vivo.
tanti dicono che il MM con gli sps non va x il semplice fatto che si fa l' errore di inserire coralli gia' "grandi" presi da vasche che utilizzano come sistema il berlinese con schiumazione molto forte e quindi con un carico organico quasi nullo, i coralli hanno quindi questo sbalzo di nutrienti e possono deperire.
se compri invece gli sps da qualcuno che ha gia' una vasca col MM e sono gia' diciamo "abituati" vedrai che acropore che ti vengono fuori...a parer mio molto piu' ciccie che col berlinese! questa e' la mia opinione di quello che ho visto sia in vasche di amici che in quelle di alcuni negozianti che utilizzano questo metodo!
lucafeccia non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09090 seconds with 13 queries