Discussione: Consigli mini laghetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2006, 16:01   #5
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Cittā: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

le dimensioni della vasca condizionano l'inserimento di alcuni tipi di piante e, soprattutto, dei pesci.

Come animali potresti semplicemente inserire qualche organismo acquatico tipo larve di insetti, crostacei o chiocciole acquatiche, poco appariscenti rispetto ai pesci ma altrettanto interessanti: alcuni "ospiti" arrivano spontaneamente, altri arrivano come intrusi insieme a piante, fango ed acqua prelevati in natura.

Per quanto riguarda altre piante i problemi che puoi avere sono:
-le poche ore di sole diretto
-le dimensioni ridotte della vasca
-la copertura provocata dalla Lemna

Per quanto riguarda la Lemna, potresti diminuirla e tenerla sottocontrollo: la copertura superficiale del 60 % sarebbe ideale.
Per lo spazio non puoi farci niente: o cambi vasca oppure scegli piante adatte alla tua situazione (come giustamente ti diceva Pani le ninfee non sono adatte, anche se ne esistono varietā nane).
Per il fatto dell'insolazione, se cresce bene la Lemna anche le latre piante palustri non drovebbero avere problemi.

Il mio consiglio č quello di sceglierti 1-2 piante palustri di dimensioni adeguate, di piantarle in una vaso e di immergerle nella vasca. Dimenticavo, la copertura anche totale da parte della Lemna non causa nessun problema alle palustri emerse.


Roberto
robypellegrini non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08444 seconds with 13 queries