Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2006, 16:46   #15
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Etā : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appoggio kanva.
sposta filtro e pesci, tutti assieme.
usa comunque attivatori batterici: trovarsi il carico del triplo dei pesci in una volta sola dev'essere una bella botta anche per il fitlro maturo.
a meno che tu non abbia in giro avannotti o pesci aprticoalri sospendi completamente l'alimentazione dei pesci per qualche giorno, aiutera' a tener basso l'impatto biologico sul filtro.
nella vasca nuova metti piu' piante che puoi, aiuteranno il lavoro del filtro.
recupera dalla vasca vecchia tutti gli oggetti di arredo trasportabili, sono ricoperti di batteri.
l'ideale sarebbe spostare anche il fondo.. ma rischi di fare un disastro, quindi non credo che ne valga la pena.

unica cosa che farei diversamente da Kanva: io i 20l li aggingerei due volte al giorno, usando un tubicino da areatore (in modo che ci voglia qualche ora per ogni aggiunta). E' un dettaglio, ma prima si arriva a pieno volume e piu' in fretta si diluiscono gli NO2 (dando piu' tempo al filtro di adeguarsi).

dopo il passaggio continua a tenere sotto controllo gli NO2: se si spostano da 0 puo' valer la pena proseguire con 20-40l di cambi quotidiani (il filtro impieghera' di piu' per maturare.. ma manterrai piu' bassa la concentrazione del veleno) finche' la situazione non si sara' stabilizzata.

ah.. io raddoppierei anche abbondantemente la dose di bioattivatore consigliata da etichetta.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09662 seconds with 13 queries