Discussione: aiuto! Tarta malata?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2005, 02:37   #9
Strike
Pesce rosso
 
L'avatar di Strike
 
Registrato: Jul 2004
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 741
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papiliocromico
ragazzi, la vitamina d3 e' una delle vitamine piu' difficili e scomode da somministrare, nel senso, fatelo solo sotto consiglio del vostro veterinario. la vit d3 ha un'azione ormone simile, ha la setssa funzione di un ormone normalmente presente nel corpo, il Paratormone prodotto dalla paratiroidi che fisiologicamente e' bilanciato d UN ORMONE ANTAGONISTA. la vit d3 ha un'azione simil ormonele, ma somministrata in goccia o come integratore, va valutata bene nelle sua quantita, quindi fatevi seguire sempre dal vostro vet.

una curiosita'..ma prima le hai dato solo calcio, ora calcio e d3?? la vit d3 va data solo in contemporanea con il calcio perche' ne aiuta l'assorbimento, non vi sto a dire come agisce a livello proteico e di assorbimento o mi cacciate dal forum per noia,
ciao Papiliocromico (studente med. veterinaria)

bello il nuovo forum!
a me nn va proprio di scrivere!!
ma quale noia!!!! sapete che anche nel nostro corpo (epitelio intestinale) viene sintetizzata la d3??

mo ora io non so come avviene nelle tarta ma credo che sia uguale a noi.. attraverso la sintesi del calcitriolo, che č appunto un ormone derivato dalla vitamnina d3, stimola l'assorbimento degli ioni calcio da parte dell'epitelio intestinale...
nelle tarta l'assorbimento sarā diverso se considerato attraverso gli uvb ma la funzione sarā la stessa..
illuminaci
__________________
www.cronachediconfine.tk
Strike non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12417 seconds with 14 queries