Discussione: Diminuzione watt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2006, 14:42   #8
frafm
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Cittā: Milano
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
Che PL monti?
Che piante coltivi?
Che fertilizzazione utilizzi?
Usi addizionatori di CO2?
Che pesci allevi?
Che intendi per "sbilanciamento"?

L'acquario č formato da :

1 Vallisneria, 1 Echinodorus Muricatus (mangiata), 1 Ninfea Lotus rossa, 2 Anubias nane, 2 Ceratopterus Cornuta, Lysimacha nummularia aurea, 2 Rotala rotundifolia e 1 Hygrophila corimbosa mini

e da

3 petitella, 2 botia macrantha, 2 platy, 1 cory, 3 rasbore selvatiche, 3 cardinali, 1 garra, coppia di betta splendens, 1 ancistrus, 1 Phenacogrammus Interruptus, 1 melanotaenia praecox e 2 otocinclus.

Il fotoperiodo č ci 9 ore (3 pl da 55w) con un il picco max nelle 4 ore centrali .

Uso un'impianto di co2 dell'askol con bombola usa e getta e somministro circa 24 bolle al minuto.

Utilizzo fertilizzazione Seachem IT. completa ma momentaneamente č sospesa.

Per sbilanciamento intendo : non vorrei che una variazione (in diminuzione) di luce d'intensitā di luce possa provocare uno squilibrio all'interno della vasca.

L'acquario č un Juwel Trigon190 e contiene al netto circa 1600 litri
__________________
Francesco
frafm non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09239 seconds with 13 queries