Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2006, 09:22   #7
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
ripeto...........la vodka o lo zucchero o l'acido acetico sono solo fonti di carbonio, che è un elemento naturae........................nelle boccette xacqua o nelle altre di atre marche non sappiamo mai cosa c'è oltre alle promesse..........questo mi preoccupa: perchè non scrivono quelo che ci vendono ? quale problema impedisce di indicare la composizione (come nei medicinali) .............

Il fatto che ci sia indicato un dosaggio non mi rassicura affatto................non ho un riferimento ..........mi devo unicamente fidare (ciecamente) di quello che trovo scritto...........

E' ovvio che parliamo di sistemi per accelerere l'accrescimento delle colonie batteriche presenti nelle rocce, se fosse possibile metterle in vasca appena dopo il prelievo in natura forse non sarebbe necessario.......ma quando le stesse rocce ci arrivano dopo giorni di viaggio quasi a secco.................pero' se permettete un conto è nutrirle (curarle) con del carbonio ( del quale conosciamo (quasi) l'origine, un conto è sperare che avvenga qualcosa mettendo in acqua un "non so che'"..............

VIc che cavolo c'entrano i pescatori ? Mi sento (come dice Giando) piu' un giardiniere...............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08530 seconds with 13 queries