Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2006, 12:53   #16
adua
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giuvo
Scusa ma non mi tornano i valori che hai inserito, sono andato a riguardare i libri di geometria e io sono arrivato a questi calcoli:
Scomponiamo la figura in due solidi un parallelepipedo e un trapezio regolare

Area del parallelepipedo A=bxh e il volume sarà V=(bxh)xH del solido
quindi in base alle misure viene: ((80*15)*42)=50400

Area del trapezio (((b1+b2)/2)*h) e il volume (((b1+b2)/2)*h)*H
quindi anche qui avremo [((43+80)/2)*17]*42=43911

Quindi il totale fa 50400cm2 + 43911cm2= 94311cm2 quindi arriviamo sempre circa a 95/100 litri
ma non capivo i numeri che hai usato
Forse meglio se controlli meglio la figura.. il lato corto è di 16cm, non 15...
Quindi l'altezza del trapezio è di 18cm...

Ergo:
Area trapezio: ((80+43)*18/2)=1107 cm²
Area Rettangolo: 80*16=1280 cm²
Area totale: 1107+1280=2387 cm²
Volume del solido: 2387*42=100254 cm³ = 100,254 dm³
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
adua non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11131 seconds with 13 queries