
alla fine mi sembra che bisogna prestare attenzione a nn fare troppo lunghi i cavi dal ballast al primo elettrodo e mettere a terra tutto quello che è metallico(nn credo che qlc1 abbia messo i ballast in contenitori metallici,nella malaugurata ipotesi basta mandare a terra quest'ultimo) compresi eventuali riflettori(per via del discorso del campo magnetico generato, che per induzione potrebbe interessare tutte le parti metalliche che trova nelle vicinanze) ma il tutto è in funzione del differenziale salvavita(che appunto controlla eventuali corti tra fase e terra)che deve avere un delta di 0,30 ampere,che sarebbe,se nn erro, la corrente tollerata dal corpo umano.
Il discorso qualità dei materiali lo tralascio perchè lascia il tempo che trova!!